Back to top

Servizio di Mediazione

(servizio di mediazione)
  • Servizio attivo
Servizio di Mediazione

A chi è rivolto

Si tratta di un servizio di mediazione che  attraverso l’intervento di una persona “esperta e neutrale” fornisce uno spazio di ascolto  e di aiuto per le  parti nel trovare un punto di incontro utile a superare disagio, incomprensioni o conflitti  e ritrovare serenità .

Il mediatore  ascolta senza giudicare , cerca di capire  e interviene per facilitare la comunicazione e  il cambiamento nella relazione

E’  possibile richiederlo quando :

  •  è in atto un conflitto tra familiari, vicini di casa o colleghi di lavoro
  •  una coppia intende separarsi e desidera avere informazioni e/o supporto
  •  genitori  lamentano incomprensioni e/o contrasti nella cura ed educazione dei figli
  •  In tutti i casi in cui si vive una situazione di disagio nelle relazioni in famiglia  o nel contesto abitativo , lavorativo o sociale

Approfondimenti

  • Offrire un punto di riferimento  per aiutare le persone a superare disagio e/o conflitto trovando una via comune che aiuti ad uscire dal pantano di incomprensioni e rivendicazioni reciproche.
  • Chiarire i problemi concreti  e superare gli ostacoli per approdare ad una pacifica convivenza
  • Conoscere i propri obblighi e diritti , ciò che si può / deve  fare e non ,secondo la legge  
  • Offrire, quando possibile, una strada conciliativa, alternativa al ricorso all’Autorità Giudiziaria 
  • Costruire una rete tra i diversi servizi  del territorio per individuare e proporre  l’ intervento più efficace per risolvere  il problema 

 

Come fare

E' possibile richiedere un appuntamento

Telefonando al numero 02.90452.242 o scrivendo una e-mail all’indirizzo mediazione@comune.basiglio.mi.it

Per questo servizio non è prevista una modulistica

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Il servizio è gratuito

Cosa serve

.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
  • Immigrazione
Categorie:
  • Educazione e formazione
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 28/02/2025 11:41.58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?