Back to top

Pre e post scuola: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli alunni frequentanti gli istituti scolastici comunali.

Descrizione

In Comune di Basiglio …

I servizi di integrazione oraria (pre/post scuola dell’infanzia e scuola primaria) prevedono attività di accoglienza e custodia dei minori all’interno delle strutture scolastiche dell’Istituto Comprensivo di Basiglio.

Tali attività sono finalizzate alla socializzazione e all’intrattenimento dei minori attraverso modalità ludico-ricreative differenziate per fascia di età. 

Come ci si iscrive? 

Per iscriversi è necessario presentare domanda di iscrizione on-line tramite il portale https://www1.itcloudweb.com/basiglioportalegen cliccando sul tasto “Iscriviti con SPID”. (Per la prima iscrizione ai servizi, altrimenti "ENTRA con SPID")

Oltre ai dati dello studente e del genitore, è possibile selezionare il servizio interessato.

Assistenza Educativa Minori Disabili:

Il Comune di Basiglio garantisce la fornitura di un servizio di assistenza educativa specialistica a favore degli alunni disabili, in possesso di diagnosi funzionale rilasciata dal Servizio di Neuropsichiatria Infantile. che frequentano le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Basiglio.

Tale servizio viene attivato per ciascun anno scolastico su segnalazione del dirigente scolastico e ha come obiettivo principale l’integrazione scolastica e l'attuazione della programmazione educativa formulata dai competenti organi scolastici, ai sensi della normativa vigente in materia. 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 14/02/2025 15:31.48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?