Cerca
Posso chiedere un certificato di destinazione urbanistica (CDU) esente dall'imposta di bollo?
No, non è più possibile chiedere un certificato di destinazione urbanistica (CDU) esente dal pagamento dell'imposta di bollo perchè tutte le certificazioni rilasciate dalla Pubbliche Amministrazione sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati (Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445).
Zona a traffico limitato (ZTL): chiedere il contrassegno per la zona a traffico limitato (ZTL) estiva e parcheggio P.zza Marco Polo
Si avvisa la cittadinanza che nel quartiere di Milano 3 dalla seconda domenica di aprile alla seconda domenica di ottobre, ad esclusione del mese di agosto, vige La Zona a Traffico Limitato nei giorni festivi dalle ore 14.00 alle ore 19.00 con circolazione e sosta riservata ai residenti muniti di “vetrofania”.
I contrassegni sono suddivisi in:
Quale software devo installare per accedere al portale con la carta d'identità elettronica (CIE) tramite lettore di smart card?
Lo sportello telematico si appoggia al software CIE, che è il software necessario per utilizzare la CIE per l’accesso in rete ai servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni.
È possibile autenticarsi tramite CIE ai servizi online abilitati mediante un computer a cui è collegato un lettore di smart card contactless e dopo aver installato il software CIE (disponibile per Windows, Mac e Linux).
Cos'è la carta d'identità elettronica (CIE)?
La carta d'identità elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, come avviene per l'autenticazione con carta nazionale dei servizi (CNS), per poter usufruire dei servizi on-line erogati dalle Pubbliche Amministrazioni.
Si tratta dell'evoluzione della carta di identità in versione cartacea, ha le dimensioni di un bancomat ed è costituita da:
Chiedere la numerazione civica
A costruzione ultimata e comunque prima che il fabbricato possa essere occupato, il proprietario deve presentare apposita domanda per ottenere l’indicazione del numero civico.Cedole librarie
Dall'anno scolastico 2023/2024 la cedola libraria non sarà più consegnata dalla scuola o dall’ente attraverso il formato cartaceo ma verrà gestita attraverso un sistema digitale.
Per tutte le famiglie residenti è quindi possibile richiedere le cedole librarie comunicando a una delle cartolibrerie convenzionate solamente il CODICE FISCALE del proprio figlio.
Servizio di Mediazione
SERVIZIO DI MEDIAZIONE PRESSO IL COMUNE DI BASIGLIO
CHE COS’E’ E A CHI SI RIVOLGE
Si tratta di un servizio di mediazione che attraverso l’intervento di una persona “esperta e neutrale” fornisce uno spazio di ascolto e di aiuto per le parti nel trovare un punto di incontro utile a superare disagio, incomprensioni o conflitti e ritrovare serenità .
Sportello Stranieri
Lo sportello stranieri svolge una funzione di mediazione nell’accompagnamento della persona straniera alla fruizione dei servizi comunali, in modo particolare per quanto riguarda i diritti di cittadinanza, le problematiche sociali, amministrative e lavorative.
Gli operatori dello Sportello Cittadini Stranieri offrono supporto per le seguenti pratiche:
Progetto Greenwich - dove lo spazio inizia
L’Amministrazione Comunale, nell’intento di promuovere iniziative a supporto dei ragazzi e delle loro famiglie, ha incaricato in stretta e sinergica collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Basiglio, UNISON – Consorzio di
Cooperative Sociali di strutturare e attivare, anche per l’anno scolastico in corso, spazi educativi pomeridiani rivolti ai preadolescenti della Scuola Secondaria di 1° grado.
Sportello lavoro
L’Amministrazione Comunale con delibera di GC n. 29.05.2009 n. 84, ha approvato il progetto inerente all’apertura dello Sportello Lavoro presso il Comune di Basiglio affidando all’Agenzia per la Formazione, l’Orientamento ed il Lavoro Sud Milano (AFOL) le prestazioni di servizio necessarie al funzionamento dello Sportello e l’erogazione delle attività previste.
SERVIZI AL CITTADINO
I servizi dello sportello sono rivolti a: