Back to top

Progetto Greenwich - dove lo spazio inizia

Descrizione

Progetto Greenwich

L’Amministrazione Comunale, nell’intento di promuovere iniziative a supporto dei ragazzi e delle loro famiglie, ha incaricato in stretta e sinergica collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Basiglio, UNISON – Consorzio di
Cooperative Sociali di strutturare e attivare, anche per l’anno scolastico in corso, spazi educativi pomeridiani rivolti ai preadolescenti della Scuola Secondaria di 1° grado.

Approfondimenti

Il progetto mira a promuovere una concezione positiva e costruttiva del tempo libero legata sia alla sfera della socialità e della libera aggregazione, sia a sostenere la motivazione scolastica, migliorare i tempi dell'apprendimento e dello svolgimento dei compiti dei preadolescenti della Scuola Secondaria di 1° grado. Attraverso la strutturazione di uno spazio così pensato, gli obiettivi che si pone il progetto sono molteplici: 

  • accompagnamento dei ragazzi nello svolgimento dei compiti; 
  • sostegno nell'approccio allo studio e rinforzo della motivazione scolastica; 
  • messa in campo di un'azione di recupero didattico; 
  • sostegno dei ragazzi nei momenti di difficoltà; 
  • rinforzo del senso di responsabilità degli adolescenti; 
  • miglioramento di autonomia e autostima in questa delicata fase di crescita;
  • consolidamento della percezione che "GREENWICH, dove lo spazio inizia" sia una realtà educativa/espressiva del territorio. 

Per raggiungere gli obiettivi è prevista la costituzione di due azioni specifiche: 

1. Spazio Compiti

È prevista l'attivazione di due precise modalità operative: tutoring e sostegno didattico. Entrambe saranno parte di un intervento individualizzato e perseguono contemporaneamente obiettivi sociali e didattici. Oltre ad offrire ai ragazzi la possibilità di svolgere i compiti, l'obiettivo è insegnare a svolgerli con criteri di efficacia ed efficienza. Sarà promossa la collaborazione tra pari, soprattutto tra i ragazzi delle stesse classi e sezioni che condividono gli stessi compiti e lezioni da preparare. I tutor verificheranno per ogni alunno i compiti che sono segnati sul diario e aiuteranno il singolo ragazzo a decidere a quale materia dare la priorità di esecuzione. I docenti dell'Istituto Comprensivo di Basiglio interverranno con attività di recupero. 

2. Laboratori 

A partire dal secondo mese di attivazione del progetto, dopo una fase di conoscenza dei ragazzi, potranno essere attivati i laboratori creativi. La cadenza sarà settimanale e il giorno dedicato il venerdì. 

Ogni laboratorio creativo sarà ad accesso libero e vedrà la presenza fissa di una figura educativa, così da preservare la continuità progettuale. I laboratori che potranno essere attivati sono: 

  • Sport 
  • Arte 
  • Manuale 
  • Scrittura 
  • Cinema 
  • Scienze 
  • Uscite tematiche 

Quali figure professionali saranno presenti? 

Greenwich-dove lo spazio inizia si avvale di docenti, educatori professionali 

qualificati, pedagogista e psicologo. 

1. I docenti individuati dall'Istituto Comprensivo di Basiglio cureranno 

appositi momenti di recupero di italiano e matematica. 

2. Gli educatori professionali saranno presenti quotidianamente con 

i ragazzi iscritti, con un rapporto educatore-minore di 1 a 8/10. 

3. Il pedagogista effettuerà degli incontri specifici per attivare, nel 

corso dell'anno, laboratori relativi al potenziamento del Metodo di Studio e al Potenziamento della Memoria. 

4. La psicologa proporrà incontri e laboratori con i genitori. 

Sarà possibile scegliere tra due tipologie di frequenza: quella da 5 giorni a settimana (dal lunedì al venerdì) e quella da 3 giorni a settimana (lunedì, mercoledì e giovedì). Il servizio sarà attivo presso la Scuola Secondaria di 1° grado di Basiglio, come dettagliato nella brochure allegata.

Per iscriversi è necessario presentare domanda di iscrizione on-line tramite il portale https://www1.itcloudweb.com/basiglioportalegen cliccando sul tasto “Iscriviti con SPID”. (Per la prima iscrizione ai servizi, altrimenti "ENTRA con SPID")

Oltre ai dati dello studente e del genitore, è possibile selezionare la modalità di frequenza al Progetto “GREENWICH-dove lo spazio inizia” e il servizio refezione.

L'Amministrazione Comunale mette a disposizione dei ragazzi iscritti l'opportunità di avvalersi del servizio mensa per i giorni di frequenza. Gli alunni saranno accompagnati dal personale addetto, che vigilerà sullo svolgimento del pranzo e riaccompagnerà i ragazzi presso le aule scolastiche.  L'iscrizione alla mensa avviene tramite il portale https://www1.itcloudweb.com/basiglioportalegen

Servizio Educazione ed Infanzia 

mail: scuola@comune.basiglio.mi.it 

tel. 02 90452245 - 6 

Personale da contattare: Lenoci Silvia

Conclusione tramite silenzio assenso: no

Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no

UNISON 

mail: g.ciccomascolo@consorziounison.it

cell. 347 0573783 www.consorziounison.it 

Istituto Comprensivo di Basiglio

Prof. Andrea Pellini

tel. 02 90753109 (per informazioni di natura didattica) 

Il costo settimanale del servizio è riferito alla tipologia di frequenza scelta: 

• € 35,00 per 5 giorni 

• € 21,00 per 3 giorni (lunedì, mercoledì e giovedì)

Per la frequenza al servizio è previsto il pagamento di quattro rate bimestrali pari a:

  • €  210,00 per la frequenza di cinque giorni
  • €  126,00 per la frequenza di tre giorni

da effettuare a seguito del ricevimento via mail di apposito avviso di pagamento PagoPA, da eseguire secondo le modalità indicate.

NON sono previsti rimborsi in caso di assenza.

NON è prevista l'iscrizione per durata inferiore a 2 mesi. 

Per consultare la brochure si rimanda al seguente link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?