Back to top

Chiedere la concessione di spazi di proprietà dell'Amministrazione

Descrizione

Chiedere la concessione di spazi di proprietà dell'Amministrazione

Per uso temporaneo delle strutture si intende l’uso di sale e/o locali comunali che non si protragga per più di 15 giornate all’anno continuative, ovvero parcellizzate nel corso dell’anno solare.

Le strutture comunali potranno essere utilizzate da enti pubblici, scuole, patronati, associazioni, oratori, circoli, società, singoli e gruppi di cittadini per lo svolgimento di riunioni pubbliche e private a scopo sportivo, culturale, ricreativo, filantropico, aggregativo, assistenziale e di rilevanza sociale, nonché per riunioni a carattere prettamente privato (riunioni condominiali), formazione e convegni di lavoro.

L’autorizzazione in uso temporaneo, anche se con servizio di custodia, non comprende la messa in disponibilità di personale per l’assistenza tecnica, che è a carico del richiedente.

Possono essere oggetto di concessione temporanea i seguenti spazi:

  • Locale polifunzionale "ex farmacia" in centro storico Via Roma
  • Nel Palazzo comunale: Sala Consiliare, Sala Azzurra, aule nel plesso scolastico

La sala Consiliare è riservata esclusivamente alle attività istituzionali, alle manifestazioni ufficiali del Comune, alle iniziative di eminente rilevanza sociale, nonché in uso gratuito per iniziative di interesse pubblico ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione Comunale;

  • Nel Palazzo Albertario: Sala di Rappresentanza Brunello Maggiani

La sala è riservata esclusivamente ai matrimoni civili, agli eventi istituzionali, alle manifestazioni ufficiali del Comune e/o ad eventi organizzati in collaborazione con l’Amministrazione Comunale

  • Nel Polo Culturale “il Mulino di Vione”: Sala Grande, Sala della Ruota.

Approfondimenti

Per la concessione degli spazi è previsto il pagamento di una tariffa che varia a seconda della durata della concessione.

A garanzia dell'esatto e puntuale pagamento per l'utilizzo degli spazi di proprietà dell'Amministrazione e per gli eventuali danni che potrebbero essere arrecati a strutture, attrezzature e annessi, potrebbe essere necessario versare anche un deposito cauzionale che rimane vincolato per tutta la durata dell'evento. 

Al termine della concessione sarà effettuato un controllo delle condizioni dell’impianto per verificare che sia stato utilizzato correttamente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?